- Un’auto a noleggio nel Capoluogo toscano ci permette di godere appieno del nostro soggiorno
- La campagna intorno alla città è ricca di borghi pittoreschi e destinazioni turistiche di pregio
- I trasporti pubblici per la Valle del Chianti o altri paesi della Maremma non ci offrono certo la libertà di movimento di un’auto
- Anche nello splendido centro storico, culla del rinascimento Italiano, abbiamo possibilità di parcheggio
Se visitiamo Firenze è perché vogliamo immergerci nel fascino delle sue strade, nella meraviglia dei numerosi musei e gallerie, sostare incantati davanti alla bellezza di opere senza tempo, come la chiesa di S. Maria Novella, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero. La galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti vantano alcune tra le più preziose opere d’arte al mondo. Dal 1982, il centro di Firenze è Patrimonio Mondiale UNESCO.
Ma, dopo aver passeggiato sul Ponte Vecchio, tra le sue rinomate boutique di oreficeria e dopo aver ammirato il panorama della città dalla Chiesa di San Miniato al Monte, sarebbe un peccato lasciare la città senza averne visitato le aree circostanti, ricche di sorprese, storia, cibo e vini rinomati in tutto il mondo. Con la nostra auto a noleggio renderemo il nostro soggiorno fiorentino veramente unico.
Alcune destinazioni vicino Firenze da non perdere
Appena fuori Firenze, su una collina da dove ammirare il panorama del capoluogo, troviamo Fiesole, città ricca di arte e siti archeologici. E poi Villa Demidoff, splendida villa della famiglia Medici e il Parco di Pratolino. A nord di Firenze troviamo l’Oasi del Mugello, con le cime del Monte Senario e, più a sud, il Monte Giove. Un’area, questa, ricca di aree archeologiche etrusche, che potremo raggiungere facilmente in auto.
E ancora: i borghi di San Gimignano, Vinci, Settignano, Impruneta e Greve in Chianti, con le cantine di vini pregiati e i ristoranti che offrono menù ricchi dei sapori e suggestioni della Maremma. E l’incanto di quest’area della Toscana non finisce certo qui: sul portale VisitFlorence.it troviamo tutte le indicazioni e i suggerimenti sugli itinerari turistici e le offerte di alloggio in città e nei dintorni.
Dove noleggiare un’auto a Firenze
Avere disponibilità di un’auto per visitare Firenze e i suoi dintorni è sicuramente un valore aggiunto. Abbiamo la possibilità di noleggiare l’auto direttamente in aeroporto o nel centro della città. Possiamo trascorrere i primi giorni della nostra permanenza visitando il centro storico, e poi affittare una vettura per permetterci una maggiore libertà di movimento.
Noleggio presso l’Aeroporto Amerigo Vespucci
Le aziende di autonoleggio dell’Aeroporto di Firenze si trovano in Via Palagio degli Spini. All’arrivo in aeroporto si può utilizzare la navetta nel parcheggio per le soste brevi. I collegamenti sono frequenti: c’è una navetta ogni 20 minuti. L’aeroporto dista da Firenze solo 4 Km ed è un ottimo punto di partenza anche per viaggi nel resto della Toscana. Tra le aziende in aeroporto segnaliamo: InterRent, Locauto e Sixt.
Noleggio nel centro storico di Firenze
Presso la Stazione Centrale delle Ferrovie, accanto a S. Maria Novella, troviamo uffici di compagnie di noleggio locali e internazionali. Rivolgerci a una di queste sedi risulta un’opzione comoda anche se arriviamo a Firenze con il treno intercity, oppure se alloggiamo in centro o decidiamo di utilizzare l’auto solo per un giorno o due. Ecco alcuni autonoleggi che dispongono di una sede qui: Hertz, Europcar e City Car Rent.
Alcuni consigli utili per noleggiare un’auto a Firenze
Se possibile, prenotiamo con anticipo e online, anche se decidiamo di affidarci ad aziende locali. Scegliamo con cura il modello dell’auto, controlliamo le condizioni assicurative, gli optional disponibili e gli eventuali costi. Per la città di Firenze possiamo scegliere una comoda citycar: renderà la guida più agevole nelle strade del centro e faciliterà il parcheggio. Chiediamo informazioni sulle aree di sosta in prossimità del centro storico e sulle zone a traffico limitato (ZTL)
Una vacanza indimenticabile
Una vacanza a Firenze sarà veramente speciale soprattutto se la renderemo unica. Non limitiamoci a visitare i pur spettacolari monumenti del centro storico, ma cerchiamo di entrare nello spirito di questa città dal fascino vivo, senza tempo. Magari viaggiando su un’auto, meglio se decappottabile, attraverso la Maremma, e sostando per ammirare le colline al tramonto. Oppure degustando un vino rosso in una delle numerose cantine della zona. Allora, che aspettate a visitare Firenze?