• Cattedrale di Saint Patrick e Christ Church
  • National Gallery
  • Trinity College
  • Castello di Dublino
  • Guinness Storehouse

Se stai leggendo questa guida è forse perché hai intenzione di fare un viaggio a Dublino nei prossimi mesi. Hai solo un weekend a disposizione e non sai come organizzare al meglio il tuo soggiorno? Stai cercando ispirazione e non vedi l’ora di partire? Sei nel posto giusto! Segui questa guida e scopri le principali attrazioni di Dublino. Lasciati incantare dalla magia della bellissima capitale irlandese.

Un paese di incredibile cultura, patria di famosi drink, castelli, musei e pub, Dublino ha molto da offrire ed ogni anno attrae milioni di turisti. La capitale irlandese è un gioiello tutto da scoprire: vivace, dinamica, moderna e ricca di storia, questa città ti incanterà in ogni angolo. Storici edifici medievali convivono armoniosamente con palazzi moderni e caratteristici pub la cui storia si intreccia con la leggenda. Dublino ti rapirà il cuore!

Cattedrale di Saint Patrick e Christ Church

Antiche, emozionanti e affascinanti, le cattedrali di Dublino possiedono un fascino intramontabile spesso decantato nella letteratura irlandese. Costruita vicino al pozzo nel quale il santo patrono d’Irlanda battezzava i convertiti, la St Patrick’s Cathedral risale al 1220. L’interno è ricco di monumenti, colorate vetrofanie e le sue spire rendono la cattedrale la più alta d’Irlanda. Al giorno d’oggi ospita molte cerimonie nazionali e resta un’attrazione imperdibile di Dublino.

A poca distanza, la Christ Church Cathedral è caratterizzata dalla mescolanza tra lo stile romanico (visibile nel coro e nei transetti) e il gotico britannico (le navate ne sono un esempio). Costruita nel secolo XI e ristrutturata negli anni 70 dell’Ottocento, la Cattedrale attrae ogni anno milioni di visitatori. Una delle sue principali attrazioni è la cripta medievale sotterranea dove è conservato il cuore dell’arcivescovo di Dublino S. Laurence O’Toole.

National Gallery

Fondata nel 1854, la Galleria Nazionale si trova nel cuore della capitale irlandese e ad oggi conserva numerosi capolavori e incantevoli dipinti artistici irlandesi, italiani (prevalentemente di cultura barocca), nonché opere di grandi artisti olandesi. Sono contenute più di tredicimila opere d’arte. Nonostante l’inestimabile valore esposto all’interno l’ingresso è completamente gratuito. Per facilitare la visita e l’esposizione delle opere, la Galleria è stata divisa in quattro ali:

  • Milltown Wing, ospita dipinti irlandesi
  • Beit Wing, dove sono collocate collezioni d’arte americana e inglese
  • Dargan Wing, presenta sale dedicate al barocco italiano
  • Millennium Wing, ala moderna adibita alla didattica

Trinity College

Il Trinity College è un prestigioso istituto di istruzione a livello mondiale, tra i più antichi d’Irlanda e sorge nel cuore di Dublino. Ha formato letterati illustri del calibro di Oscar Wilde, Edmund Burke, Samuel Beckett e Oliver Goldsmith. La maestosa biblioteca al suo interno vanta milioni di testi ed importanti manoscritti antichi. Sono presenti anche molte attrazioni aperte al pubblico quali la Science Gallery, la Douglas Gallery dedicata all’arte e il Geological Museum.

Castello di Dublino

Il Castello di Dublino, per anni simbolo della denominazione inglese in Irlanda, fu eretto nel secolo XII come opera difensiva dotata di alte mura e protetto da torri circolari. A causa di un grande incendio, fu ristrutturato nel XVII secolo cambiando aspetto e perdendo tre delle torri principali. Oggi la fortezza ospita gli uffici dei Revenue Commissioners, la Chester Beatty Library ed il Garda Museum oltre che riunioni, eventi nazionali e festival.

Guinness Storehouse

Per gli amanti della birra scura più famosa al mondo, non può mancare una visita alla Guinness Storehouse nel cuore di Dublino. Il birrificio nato nel 1759 originariamente utilizzata per la fermentazione, oggi è la principale attrazione d’Irlanda. All’interno sono mostrati gli antichi macchinari utilizzati per la produzione, percorsi espositivi ed interattivi che porteranno fino alla terrazza dell’edificio, il Gravity Bar, dove poter gustare la birra ammirando dall’alto il panorama di Dublino.

Come affittare una macchina

Per visitare Dublino in completa autonomia ed esplorare i caratteristici paesini dell’entroterra, un’ottima soluzione è quella di prendere in affitto una macchina. Le migliori aziende a cui puoi rivolgerti sono: RentalCars, Hertz, Kayak, EuropCar oppure confrontare i prezzi. Basta solamente inserire il luogo dove ritirare la macchina, dove consegnarla, il numero di passeggeri e le date. Sei pronto per il tuo prossimo viaggio?